Terminator – Destino oscuro. In tutti i sensi. Pensandoci, un brivido corre lungo la schiena: mai, mai scorderai l’attimo, la terra che tremò. A causa del facepalm simultaneo di tutti gli abitanti della Terra quando, cos’era, fine 2017 mi pare, annunciarono un nuovo film di Terminator. L’eco di Terminator Genisys, uscito nel 2015, era ancora […]
Tag: film sci-fi

Frankenstein di Mary Shelley – Film (1994)
Frankenstein di Mary Shelley: in due parole, la storia di un uomo dalla mente contorta e della sua creatura nata dalla sofferenza e dall’ossessione. Pensandoci, suppongo che Mary Shelley non avrebbe mai potuto immaginare, neanche lontanamente, che tanto per passare il tempo stesse dando vita a un marchio ancora commercialmente remunerativo duecento anni dopo. In […]

Terminator Genisys – No, grazie
Terminator Genisys è, sul serio, qualcosa di fenomenale. Perché sì, la storia della settima arte è costellata di film brutti. Nel corso degli anni, n’è venuta fuori di roba, per un motivo o per l’altro, orripilante. Tuttavia è difficile, anche solo immaginare, riuscire in un colpo solo a sbagliare così tante cose contemporaneamente. In buona […]

Matrix 4 – Una pessima, pessima idea
Già, proprio così. Matrix 4… Che storia, eh? Insomma, di un eventuale quarto film se ne parlava già da tempo. Un tre o quattro anni, mi pare. Ma in questi giorni, ecco la bomba: Warner Bros. ha annunciato ufficialmente che un nuovo Matrix non è più un sogno, ma una solida realtà che entrerà in […]

Last Night – Morte nella notte
Devo ammettere che Last Night – Morte nella notte è geniale, a modo suo. Sul serio. Insomma, a meno che qualcuno non abbia perso una scommessa è difficile, forse impossibile, uscirsene con qualcosa di così insensato per puro caso. No, Last Night è geniale perché, per forza, dev’essere una sorta di parodia. Last Night – […]

Doom (2005) – Vuoi un cromosoma in più?
Prendi Dwayne “The Rock” Johnson e mettilo assieme a Karl “Dredd” Urban. Dopodiché, prendi Doom: il gioco più violento, sanguinoso e frenetico, icona indiscussa degli anni ’90 e schiaffaceli tutt’e due dentro. Testo-macho-sterone armato a pistoloni contro le orde dell’inferno. Nello spazio. Yeah! Con una roba del genere, cosa può mai andare storto? Cioè, a […]

Johnny Mnemonic – Non sono bello, piaccio
Johnny Mnemonic, o magari Johnny Mnemonico come conosciuto qui da noi al secolo dell’antologia La notte che bruciammo Chrome, è un racconto breve, di sì e no una ventina di paginette circa, che William Gibson tirò giù nel 1981. E sì, che era ‘na roba infognante Johnny Menomic: ché de facto l’archè, la sostanza primigenia, […]